Quando si parla di pulizia professionale, una delle domande più comuni è: meglio acquistare o noleggiare la macchina per le pulizie giusta per la propria attività ricettiva? La risposta dipende da diversi fattori, soprattutto se gestisci una struttura stagionale o lavori in un settore dove i picchi di lavoro si concentrano in alcuni mesi dell’anno.
In questa guida, ti aiutiamo a capire perché il noleggio stagionale di una macchina lavasciuga può essere una scelta strategica e conveniente per molte realtà, come hotel, rifugi, residence e ristoranti.
Scoprirai come funziona questo servizio, quali vantaggi offre rispetto all’acquisto di una lavasciuga professionale usata, e perché sempre più attività, specialmente nelle zone turistiche del Trentino, lo stanno già scegliendo.
Noleggio stagionale di una macchina lavasciuga: 4 vantaggi
Quando si gestisce una struttura turistica, la parola d’ordine è organizzazione. Ogni stagione porta con sé un carico di lavoro diverso: ci sono mesi in cui gli spazi si riempiono di clienti, ospiti o visitatori e periodi in cui l’attività rallenta. È proprio in questi momenti di picco che la pulizia professionale deve essere impeccabile, sia per motivi di igiene che di immagine.
Pensiamo, ad esempio, alle tante attività che lavorano nel settore turistico nelle località di montagna o nei paesi di villeggiatura: hotel, rifugi, ristoranti, residence, campeggi. In luoghi come il Trentino, il flusso turistico cresce in due momenti ben precisi cioè durante l’estate, da giugno a ottobre, e nei mesi invernali, da dicembre a marzo. È proprio in questi periodi che si concentra la necessità di avere a disposizione una macchina lavasciuga performante e facile da usare, senza per forza doverla acquistare e gestire tutto l’anno.
Proprio per questo, il noleggio stagionale di macchine per la pulizia rappresenta una soluzione pratica e intelligente per chi vuole:
- Avere una macchina lavasciuga solo quando serve: non tutte le attività del settore hospitality hanno bisogno di una lavasciuga professionale per tutto l’anno. Il noleggio ti permette di avere la macchina a disposizione solo nei mesi di maggiore lavoro, eliminando costi superflui durante la bassa stagione.
- Risparmiare sul budget: il noleggio ti consente di pianificare le spese, distribuendo il costo su un canone mensile fisso e prevedibile, senza dover investire cifre importanti in un acquisto che, nei mesi morti, resterebbe inutilizzato.
- Migliorare l’efficienza operativa: con il noleggio stagionale puoi contare su macchine per pulizia professionale sempre aggiornate, evitando i limiti di una lavasciuga professionale usata o datata. Se le esigenze cambiano, puoi facilmente passare a un modello diverso o aggiungere un’altra macchina per coprire più spazi o aumentare la produttività.
- Evitare i costi di gestione e manutenzione: noleggiando, non devi preoccuparti della manutenzione ordinaria o straordinaria, ci pensa il fornitore. Questo ti libera da pensieri e ti assicura una macchina lavasciuga sempre pronta all’uso e in perfetta efficienza.
Macchina lavasciuga I-MOP: modelli e funzionalità
E se il noleggio stagionale ti permette di gestire al meglio i periodi più intensi, scegliere le macchine per pulizia giuste può fare davvero la differenza nella qualità del lavoro quotidiano.
Noi di Emil Trading non possiamo che consigliarti la macchina lavasciuga I-MOP, una soluzione della nostra gamma che si differenzia da tutte le macchine tradizionali presenti sul mercato.
Rispetto a una lavasciuga professionale standard o alle classiche macchine ingombranti che spesso richiedono spazi ampi e personale esperto, la I-MOP è pensata per semplificare il lavoro. Leggera, maneggevole e incredibilmente facile da usare, arriva dove le altre si fermano: sotto tavoli, tra le sedie, negli angoli stretti o lungo i corridoi più difficili da raggiungere.
Macchina lavasciuga I-MOP: i modelli disponibili
- I-MOP LITE: il più compatto della gamma, è perfetto per chi deve pulire spazi piccoli o su più livelli, come B&B, ristoranti o piccole baite di montagna. Leggera e pratica da trasportare, pesa appena 11,5 kg e grazie allo snodo in titanio ruota a 360°, permettendoti di lavorare agilmente anche sotto arredi o tra le file di poltrone.
- I-MOP XL: è ideale per ambienti di medie dimensioni che richiedono massima efficienza senza rinunciare alla semplicità d’uso. Ruota su sé stessa, passa facilmente tra ostacoli e si ricarica velocemente grazie alle batterie sostituibili. Perfetta per hotel, resort in montagna e strutture ricettive che hanno bisogno di una macchina lavasciuga versatile ma potente.
- I-MOP XXL: la più performante della gamma, è pensata per chi deve pulire ampie superfici senza interruzioni. Con una batteria che dura fino a 130 minuti, serbatoio antibatterico, guida assistita e sistema I-Dose che riduce lo spreco di detergente, rappresenta la scelta ideale per chi punta al massimo dell’efficienza e della sostenibilità.
Qualunque sia il modello, I-MOP ti garantisce prestazioni superiori e ti libera da tutti i limiti delle macchine tradizionali.
Se stai pensando di noleggiare una lavasciuga professionale, I-MOP è una scelta che ti permette di fare un salto di qualità, superando di gran lunga le prestazioni di una lavasciuga professionale usata o dei modelli standard che spesso trovi sul mercato. Vediamo insieme come funziona il noleggio!
Come funziona il noleggio stagionale di I-MOP con Emil Trading?
Grazie alla sua presenza nel territorio e a più di vent’anni di esperienza nel settore, Emil Trading è oggi un punto di riferimento non solo a Reggio Emilia, ma anche per le strutture turistiche del Trentino Alto Adige. La conoscenza del territorio e delle esigenze stagionali delle attività locali permette all’azienda di offrire un servizio su misura, rapido e affidabile.
Con il noleggio macchine per pulizia, Emil Trading offre una formula flessibile e chiara, pensata per:
- Ottimizzare i costi, senza obbligare all’acquisto o alla gestione di una lavasciuga professionale che non verrebbe utilizzata tutto l’anno.
- Lavorare sempre con macchine per la pulizia all’avanguardia, evitando il rischio di trovarsi con attrezzature obsolete o poco performanti.
- Sostenere un costo certo e pianificabile, senza sorprese e con la possibilità di includere manutenzione e assistenza nel contratto.
Vuoi scoprire come il noleggio stagionale di I-MOP può semplificarti la gestione della pulizia della tua struttura ricettiva nei mesi di maggior affluenza?
Contattaci ora per ricevere un preventivo su misura e valutare insieme la soluzione migliore per la tua attività.